
La granita alla fragola messinese è uno dei fiori all’occhiello della cucina siciliana. La pasticceria sicula, infatti, non offre solo cannoli e ca...

Come preparare la pasta con le sarde siciliana: dalla cucina palermitana un primo piatto di pesce economico amato in tutta Italia.

I pitoni messinesi, la cui ricetta si può realizzare facilmente in casa, sono uno dei punti fermi della gastronomia della città. Se li conosci non ...

La cassata al forno è la versione più leggera (se così si può dire) della classica, tripudio di zuccheri e colori che tutti conosciamo. Particolarm...

Pranzo di Pasqua tradizionale siciliano: gli amanti della cucina siciliana si chiederanno sicuramente cosa, tale menù pasquale, riservi ai fortunat...

Il falsomagro alla siciliana con la ricetta originale del secondo di carne della tradizione che si prepara in occasione delle feste.

Il famoso macco siciliano di fave fresche, ricetta primaverile della cucina siciliana che si gusta anche con la pasta.

Tra i dolci tipici della Festa del papà, le crispelle di riso catanesi sono tra i più golosi: al miele, cannella e arancia, da gustare appena tiepide.

Quella del biancomangiare è una ricetta siciliana veloce della tradizione che tutti, sull’isola, sanno preparare. Tipica ricetta della nonna, è una...

La ricetta siciliana delle sarde a beccafico alla messinese: antipasto o secondo piatto di pesce dalla storia antica e dal gusto insuperabile.

Come preparare il tipico pranzo di Carnevale in Sicilia: la ricetta della pasta cinque buchi con ragù catanese, una delizia da provare.