
Le farine di grani antichi costituiscono una chicca del patrimonio gastronomico della nostra penisola. Siciliani, toscani o di qualsiasi altra regi...

I peperoncini sott'olio, piccanti quanto basta per vivacizzare il sapore di parecchie pietanze o per impreziosire ricchi taglieri di salumi e forma...

Il caldo estivo è alle porte, cosa c'è di meglio di una rinfrescante granita siciliana dai molteplici gusti? Oggi vogliamo farti scoprire la storia, la ricetta e qualche curiosità che circondano questo dolce antico made in Sicily.

La passata di pomodoro siciliana fatta in casa, oltre che un condimento versatile, è una preziosa risorsa alla quale sono legate antiche tradizioni...

Se sei un amante dello street-food tradizionale devi assolutamente conoscere la storia e la ricetta dello Sfincione (U Sfinciuni).
Cugino alla lontana della pizza napoletana, lo sfincione presenta profonde differenze che fanno di lui un piatto unico e distinto.

I pomodori secchi sott’olio alla siciliana rappresentano una ricetta che profuma di casa. Più precisamente di distese di pomodorini tagliati a metà...

Se siete stati almeno una volta in Sicilia le avrete assaggiate: le brioche col tuppo costituiscono una ricetta della pasticceria tipica siciliana....

Il pesto di capperi di Salina è il condimento perfetto per primi piatti di pasta e per antipasti deliziosi pronti in pochi minuti. Così come lo è l...

Estate, tempo di conserve e di melanzane sott'olio alla siciliana. Già, perché sull'isola, la tradizione legata alla conservazione degli ortaggi è ...

La ricetta della pasta 'ncasciata siciliana è, sfidiamo chiunque a non saperlo, il piatto preferito dal commissario Montalbano. Primo al forno dell...

La caponata siciliana non ha bisogno di presentazioni: la sua ricetta originale costituisce una reliquia, specie se tramandata di nonna in nipote c...

Le conserve siciliane a base di prodotti tipici costituiscono un peccato di gola al quale cedere più che volentieri. Fortunatamente per noi, la pro...